Attrazioni unici
A Scena e Merano
Castelli e manieri, musei e mostre, flora e fauna mozzafiato. Scena e i suoi dintorni sono costellati da innumerevoli attrattive che aprono uno scorcio culturale, storico e artistico sulla regione.
La storia del Tirolo, arte e cultura, una raccolta di armi di sei secoli, la più grande collezione privata dedicata ad Andreas Hofer, dipinti di significativi artisti europei, ritratti di celebri personalità della storia austriaca e tirolese, mobili e oggetti di vita quotidiana, un grandioso panorama su Scena e Merano e gli incantevoli dintorni: tutto ciò rende il Castello di Scena una meraviglia imperdibile e un must irrinunciabile per tutti gli amanti dell’Alto Adige.
Benvenuti alle Terme di Merano, il nuovo paradiso termale dell’Alto Adige, dove vi attendono un complesso che si estende su 7.650 m² di superficie, 25 piscine indoor e outdoor, Spa & Vital Center con trattamenti a base di materie prime altoatesine.
Tra alberi secolari, fiori pregiati e pittoreschi giardini di rose e palme, i 50.000 m² del grande parco termale offrono un’oasi di pace e relax nel cuore della città.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff si estendono per oltre 12 ettari su un soleggiato pendio sovrastante Merano. Negli 80 giardini che circondano il castello, crescono piante provenienti da tutto il mondo: dal Giardino giapponese ai Giardini acquatici e terrazzati, dalla Collina dei cactus e delle succulente al Giardino dei sensi, sino alla tipica flora altoatesina, i visitatori hanno la possibilità di scoprire e ammirare uno sfarzoso scenario di piante che sembra estendersi all’infinito.
Un museo di caratura mondiale, con circa 1.200 preziosi pezzi da esposizione che aprono un interessante scorcio sugli oltre 120 anni di storia della macchina da scrivere. La struttura è stata realizzata nel 1997 dal Comune di Parcines, paese natio di Peter Mitterhofer (1822-1893), inventore dei questo apparecchio.